PROGETTO
Il progetto di realizzazione di questo sito, nasce dal desiderio di fare più chiarezza sulla comunicazione dei Parchi d’Arte Contemporanea in Italia. Per parchi d’arte non voglio solamente intendere spazi esclusivamente naturali, ma anche quelle realtà che hanno preferito esprimersi in un contesto più urbanizzato e con una ben precisa idea progettuale.
Penso che i parchi di scultura siano una realtà sottovalutata e spesso confusa con terminologie che poco si adattano a ciascuna di queste realtà (per esempio sono ancora oggi confusi con la Land Art). In Italia, a partire dagli anni Ottanta, sono stati realizzati oltre una sessantina di questi luoghi da enti sia pubblici che privati.
Il sito ancora work in progress, con la sua linearità, sia nella grafica che nella disposizione degli elementi, potrà essere di aiuto a coloro che vorranno condividere questo mio interesse, mettendo a disposizione diversi possibili percorsi.
La suddivisione per tipologie dei parchi d’arte contemporanea
ovviamente non è assolutamente da considerare chiusa e classificatoria per il fatto che ci sono luoghi che appartengono a più categorie, ma potrebbe essere una prima soluzione per il caos che su questo argomento regna sovrano.
Il sito permetterà anche di approfondire, attraverso la sezione Artisti, le scelte personali di ciascun artista in modo da confrontare e collegare l’opera presentata in un luogo, con le realizzazioni precedenti e successive, in altri spazi.
Un altro modo per conoscere i Parchi d’Arte, è attraverso i loro eventi, durante tutto l’anno, per lo più nei mesi estivi, che appariranno non solo nella pagina principale del sito, (Home) in basso a sinistra, ma anche nell’apposita sezione del menu.
Il sito è stato realizzato con WordPress, una via di mezzo tra un’applicazione per la creazione e gestione dei blog e una piattaforma per la realizzazione di siti Internet e per l’amministrazione dei contenuti testuali, grafici e multimediali.